
Differenze tra la strategia LinkedIn per Azienda e Professionista!2023
Quando si tratta di fare business, LinkedIn è una delle piattaforme più popolari ed efficienti. Con oltre 500 milioni di utenti in tutto il mondo, LinkedIn offre una piattaforma unica per sviluppare le relazioni, trovare nuove opportunità di lavoro e creare una rete professionale.
Ma quali sono le principali differenze tra una strategia di marketing di un professionista e una di un’azienda.
Ci sono alcune differenze tra la strategia di marketing di un professionista e un’azienda su LinkedIn.
Professionisti
Obiettivi

Per i professionisti, l’obiettivo principale è costruire relazioni e costruire una rete di contatti.
Ciò significa che devi concentrarti sulla creazione di contenuti di valore, sulla partecipazione attiva alle discussioni e sulla creazione di relazioni con altri professionisti e marchi.
Brand
Obiettivi

La priorità principale è promuovere i tuoi prodotti o servizi.
Per farlo, devi concentrarti sulla creazione di contenuti di qualità che siano pertinenti per il tuo pubblico. Inoltre, devi concentrarti sulla generazione di lead e sulla promozione di offerte speciali. Per raggiungere il tuo pubblico, dovresti anche esplorare la pubblicità a pagamento su LinkedIn.
Come usare LinkedIn?
Professionisti

Un profilo professionale è un ottimo modo per dimostrare le tue competenze e le tue capacità. Ecco alcune cose che puoi fare per creare un profilo professionale di successo su LinkedIn:
- Assicurati che il tuo nome utente sia professionale e facile da ricordare.
- Assicurati di avere una buona immagine del profilo.
- Crea una descrizione del profilo accattivante che sia pertinente al tuo ruolo professionale.
- Aggiungi le tue competenze e le tue esperienze professionali.
- Aggiungi le tue certificazioni e i tuoi certificati.
- Connetti i tuoi account di social media.
- Collega i tuoi articoli, i tuoi blog, i tuoi video e i tuoi lavori.
- Aggiungi le tue raccomandazioni.
- Aggiorna il tuo profilo regolarmente.
Brand

Una pagina aziendale su LinkedIn è un ottimo modo per promuovere i tuoi prodotti o servizi. Ecco alcune cose che puoi fare per creare una pagina aziendale di successo su LinkedIn:
- Assicurati che il tuo nome utente sia professionale e facile da ricordare.
- Crea un logo che rifletta il tuo marchio.
- Crea una descrizione accattivante della tua pagina.
- Aggiungi un link al tuo sito web.
- Crea contenuti di qualità pertinenti al tuo pubblico.
- Condividi le tue offerte speciali e promozioni.
- Connetti i tuoi account di social media.
- Collega i tuoi prodotti o servizi.
- Aggiungi le tue raccomandazioni.
- Aggiorna la tua pagina regolarmente.