Il 64% degli utenti LinkedIn trova lavoro attraverso la propria rete personale.
A differenza di altre bacheche di lavoro, LinkedIn porta le aziende e i migliori talenti a interagire realmente tramite le connessioni online. Puoi così permetterti di presentarti e rendere note competenze e i valori aggiunti della tua professione. Entrare a far parte della più grande rete professionale del mondo ti permetterà di farti conoscere stringere collaborazione o trovare lavoro una volta per tutte.
In questa giornata abbiamo visto come presentarsi al meglio con il proprio profilo e risponderemo alle domande:
Chi visita il mio profilo?
Come posso caricare il mio CV?
Chi vede le mie candidature?
e molte altre.


E' stato un grande lavoro per me scrivere e documentare questa presentazione, e spero davvero lo apprezzerai!
Ricevi la tua copia via email:
Ricorda di dare importanza a
Monitoraggio e Analisi dei dati
Osserviamo come si comporta l'utente, al fine di avere nel dettaglio tutti i dati. Essi contribuiscono ad offrire indicazioni importanti(età/ geolocalizzazione o altro), per costruire o migliorare la propria strategia social. Un ascolto attivo e costante nel tempo, che porta al raggiungimento di parole chiave, #hashtag, e altri elementi che portano le tue informazioni ai potenziali clienti.
Infografica e immagini per canali social
La tua immagine coordinata che deve rappresentarti online comunica ai tuoi clienti e potenziali clienti chi sei e cosa puoi offrire loro. Le info-grafiche sono sempre un ottimo sistema per trasmettere concetti e informazioni anche sui social network, dove l’immagine è la componente chiave della comunicazione, in maniera semplice e fruibile.