Email Marketing nell’era del GDPR
Novembre 8, 2018Algoritmo di LinkedIn.. questo sconosciuto? Conosciamolo assieme
Maggio 23, 2019
Da mesi è arrivato in Italia il Facebook Marketplace, e sentendone tanto parlare l'ho sperimentato in varie forme.
Visto la mia esperienza con lo strumento, assieme vediamo come pubblicare un annuncio localizzato geograficamente sulla bacheca ufficiale della vendita di Facebook.
Piattaforma Facebook Marketplace
Cos’è il Marketplace?
Già illustrato brevemente prima, non è altro che la
bacheca annunci di Facebook (una sorta di mercatino)
dove sono presenti annunci di vendita di privati,
quindi di comuni persone con profili personali.
Negli annunci prendono vita
varie categorie di prodotti o servizi.
E’ un motore di ricerca di annunci divisi
per categorie e città.
Ogni annuncio di prodotto in vendita
è caratterizzato dalla:
Il pagamento dei prodotti pubblicati nella
bakeca Facebook Marketplace, non passa
tramite Facebook ma gli utenti sono liberi
di contattarsi tra loro,o meglio
contattare l'inserzionista
e concludere la trattativa
e concordare un metodo di saldo
in totale autonomia.
Occhio alle truffe
controllate sempre i profili
di chi pubblica l'inserzione,
E ricordo per chi pubblica annunci
di tener presente
la normativa legata al social network
e tutte le sue sanzioni
se non usata propriamente.
Normative sulle Vendite
Da mesi è arrivato
in Italia
il Facebook Marketplace,
insieme vediamo
come pubblicare
un annuncio
geolocalizzato
sulla bacheca ufficiale.
Piattaforma Facebook Marketplace
Cos’è il Marketplace?
Già illustrato brevemente prima, non è altro che labacheca annunci di Facebook (una sorta di mercatino)
dove sono presenti annunci di vendita di privati,
quindi di comuni persone con profili personali.
Negli annunci prendono vita varie categorie di prodotti o servizi.
E’ un motore di ricerca di annunci divisi
per categorie e città.
Ogni annuncio di prodotto in vendita
è caratterizzato dalla:
Il pagamento dei prodotti pubblicati nella
bakeca Facebook Marketplace, non passa
tramite Facebook ma gli utenti sono liberi
di contattarsi tra loro,o meglio
contattare l'inserzionista
e concludere la trattativa
e concordare un metodo di saldo
in totale autonomia.
Occhio alle truffe
controllate sempre i profili
di chi pubblica l'inserzione,
E ricordo per chi pubblica annunci
di tener presente
la normativa legata al social network
e tutte le sue sanzioni
se non usata propriamente.
Normative sulle Vendite
Come comprare su Facebook Marketplace?
Basta selezionare la piattaforma Facebook Marketplace, e iniziare a digitare nella barra di ricerca, superiore il prodotto che stai cercando, l’affare o l’usato che ti interessa. Ricordati di selezionare il paese per il quale ricercare i prodotti attualmente in vendita e clicca su cerca.
Le categorie che trovi all’interno del Marketplace sono: Casa e giardino - Alloggi - Intrattenimento - Abbigliamento e accessori - Famiglia - Elettronica - Hobby - Veicoli e biciclette - Piccoli annunci
Come puoi organizzare la tua ricerca?
Le possibilità sono molte come:
Ricerca per parola chiave nella barra di ricerca
Scegliere solo la categoria e fare una ricerca vuota senza parole chiavi, giusto per vedere tutti i prodotti in vendita per esempio
Puoi scegliere anche solo la città per vedere cosa si vende in una località specifica e in tutte le sue categorie
Puoi spuntare anche la casella prezzo mettendo un massimo e un minimo di spesa oppure direttamente anche la voce “Mostra solo gli annunci gratuiti” .
Una volta trovato l'annuncio e la scheda del prodotto che cercavi potrai cliccare premere su “Chiedi ulteriori dettagli" per concludere la vendita privatamente su messenger.
Come creare annunci e vendere sul Marketplace di Facebook
Per creare un annuncio prodotto su Facebook Marketplace non dovrai fare altro che collegarti alla piataforma (da Notebook o PC -> Marketplace nella barra sinistra del social network proprio nella home, da Smartphone -> icona “Negozio” in alto al centro ) e cliccare su “+ Vendi Qualcosa”.
Ps: Consiglio di avere tutto il materiale a disposizione, copy, caratteristiche, foto ecc.
Non saltare nessun passaggio e molto importante: Digitare la città, Scegliere la categoria d’appartenenza, Scrivere la descrizione, Scegliere le foto e aspetta che qualcuno ti contatti su Messenger, per concludere la vendita si è autonomi di scegliere un contatto diretto tramite pagamenti online es: Paypal, Postepay, Bonifici e altro utilizzando corrieri per la spedizione.
Come dare più visibilità ai tuoi prodotti in vendita grazie a Facebook Marketplace.
Alcuni accorgimenti utili per la scrittura del tuo annuncio e la scelta delle foto e località.
Il Copy giusto per Facebook Marketplace?
Titolo: Scriverlo senza perdere il focus
(” Vinile di Giorgio Gaber "Collection" – Padova”)
usando le parole specifiche e la località, evitiamo frasi, discorsi o altro ma descriviamo l’oggetto nei suoi punti chiave.
Descrizione: Molto importante inserire anche qui
parole chiave inerenti al prodotto
per farci trovare nel motore di ricerca
(Vinile di Giorgio Gaber "Collection" – Padova.
Vinile in codizioni ottime che racconta la musica,
per chi ha conosciuto questo cantante
dei suoi esordi.
Una raccolta di canzoni ritenute " scanzonate")
Città: inserendo la località in cui preferiamo
fare il ritiro a mano
oppure selezioniamo la provincia,
mentre se abbiamo in mente di spedirlo
possiamo mettere qualsiasi città o un luogo
dove sappiamo che il prodotto
è abbastanza ricercato.
Foto: una bella immagine del prodotto,
mentre le scegliamo mettiamoci sempre
dal lato dell'utente chiedendosi:
“acquisterei io stesso questo prodotto
a giudicare da queste foto?”
Prezzo: Tenersi sempre su un prezzo onesti
Normative sulle Vendite
Come dare più visibilità
ai tuoi prodotti
in vendita grazie
a Facebook
Marketplace.
Alcuni accorgimenti
utili per la scrittura
del tuo annuncio,
foto
e località.
Il Copy giusto per Facebook Marketplace?
Titolo: Scriverlo senza perdere il focus
(” Vinile di Giorgio Gaber "Collection" – Padova”)
usando le parole specifiche e la località, evitiamo frasi, discorsi o altro ma descriviamo l’oggetto nei suoi punti chiave.
Descrizione: Molto importante inserire anche qui
parole chiave inerenti al prodotto
per farci trovare nel motore di ricerca
(Vinile di Giorgio Gaber "Collection" – Padova.
Vinile in codizioni ottime che racconta la musica,
per chi ha conosciuto questo cantante
dei suoi esordi.
Una raccolta di canzoni ritenute " scanzonate")
Città: inserendo la località in cui preferiamo
fare il ritiro a mano
oppure selezioniamo la provincia,
mentre se abbiamo in mente di spedirlo
possiamo mettere qualsiasi città o un luogo
dove sappiamo che il prodotto
è abbastanza ricercato.
Foto: una bella immagine del prodotto,
mentre le scegliamo mettiamoci sempre
dal lato dell'utente chiedendosi:
“acquisterei io stesso questo prodotto
a giudicare da queste foto?”
Prezzo: Tenersi sempre su un prezzo onesti
Normative sulle Vendite